IL NUOVO
sapore croccante!
DOVE
nascono
La materia prima utilizzate per le chips è la Zucca Delica, una varietà famosa per il suo ottimo sapore, dalla buccia scura e la polpa arancione brillante. Viene prodotta nelle campagne di Sermide, in provincia di Mantova, nelle cosiddette “Valli Salse” che sono l’area vocata del basso mantovano dove le varie trasformazioni geologiche hanno permesso di creare un terreno unico per la produzione di alcuni prodotti ortofrutticoli che qui sprigionano una qualità superiore: sapore intenso e dolcezza garantita. Le migliori zucche vengono stagionate al sole come una volta per migliorare l’intensità del gusto e scelte per essere poi tagliate e fritte a mano da un laboratorio artigianale del luogo.
CHI
le produce
Una rosa selezionata di produttori, specialisti nella coltivazione della zucca tipica mantovana, che da anni hanno riscoperto il piacere di questo prodotto tramandato di generazione in generazione e molto amato sulle tavole di tutte le famiglie della pianura padana. Viene coltivata secondo buone pratiche agricole che riguardano la sostenibilità ambientale della produzione, con la riduzione degli sprechi di acqua e di energia, l’impollinazione con api seguite dagli apicultori che ne hanno cura, tanto da essere certificate SQNPI – sistema qualità nazionale di produzione integrata.
L’idea
Da un’idea di Oscar Zerbinati, che non si spiegava perché nessuno avesse ancora pensato alla comodità di un sacchetto per poter gustare sempre, a tutte le ore del giorno, le amate zucche fritte… con la collaborazione di Francesca Nadalini, anche lei produttrice di zucca mantovana stagionata, entrambi produttori di questa eccellenza del territorio, dopo mesi di ricerche e di test è arrivato il NUOVO SAPORE CROCCANTE DELLA ZUCCA.
LE
chips
Nascono così le chips di zucca, naturalmente buone perché vengono lavorate direttamente dalla materia prima fornita dagli agricoltori e che ti sorprendono per il sapore intenso e gustoso.
Ideale come spezzafame, durante l’aperitivo in compagnia con gli amici o i famigliari è il massimo!
PERCHE’
la ceralacca
sul picciolo
Non tutti sanno che è un tratto distintivo che viene utilizzato per valorizzare anche l’estetica della zucca, così tanto curata e selezionata che in questo modo viene “firmata” dal produttore!